martedì 22 gennaio 2013

DETERMINAZIONE N. 102 del 1 giugno 2012

Fondi ATO 2 - Anno 2011 (fatturazione 2010) Valle elvo. Affidamento incarico progettazione dott.ing.Giorgio Della Barile

          PREMESSO 

- Che si sono individuati i Responsabili dei Servizi in base alla normativa vigente con Decreto Presidenziale n. 3/2012 sulla base  del  Bilancio 2012 e il  pluriennale 2012/2014  approvato con Deliberazione dell'Organo Rappresentativo n. 4/23.04.2012 esecutiva ai sensi di legge.

- Che con deliberazione dell'Organo Esecutivo n. 34/22.05.2012 si sono assegnati ai Responsabili dei Servizi le quote del Bilancio annuale e pluriennale per la gestione dei Programmi.

- Che risultano applicabili, fino a nuove determinazioni, i vigenti Regolamenti della preesistente C.M. Alta Valle Elvo stante il DPGR Piemonte n. 72/2009 di costituzione della C.M. Valle dell'Elvo e, nel caso specifico, tenuto conto dell'art. 51 del Regolamento di Contabilità  riguardante le modalità per assumere gli impegni di spesa.

- Che, con deliberazione n. 348 in data 30 marzo 2011, la Conferenza dell’Autorità d’Ambito determinava, in relazione alle risultanze contabili riguardanti le quote tariffarie in capo alle Società di gestione per l’anno di fatturazione 2010 pari al 4%, il contributo totale in capo a ciascuna Comunità Montana.

- Che il totale assegnato alla Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, risultava essere pari a € 254.413,94.

- Che,  con deliberazione n. 384 in data 18 aprile 2012, la Conferenza dell’Autorità d’Ambito rideterminava, in relazione alle ulteriori verifiche contabili, il contributo totale per l’anno di fatturazione 2010 in capo a ciascuna Comunità Montana.

- Che, la ripartizione del contributo, per la Comunità Montana Valle dell’Elvo, risulta oggi pari a Euro 251.428,90.

- Che, del totale assegnato alla Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, il 10% risulta destinato alle spese generali e precisamente € 25.142,89; il 30% risulta destinato alla tutela delle risorse idriche e precisamente € 75.428,67; la somma rimanente – pari a 150.857,34  – risulta destinato a lavori di manutenzione e sistemazione del territorio.

- Che l’Amministrazione intende avanzare nei lavori, sulla base degli interventi individuati dal Piano quinquennale di manutenzione idrogeologica 2009-13, redatti e approvati a suo tempo e aggiornati nel dicembre 2011.

Visto che e’ stato dato mandato al Responsabile del Servizio agro-forestale di provvedere all’affidamento dell’incarico di progettazione e direzione lavori per l’anno 2011.

Richiamato l’articolo 125 (comma 8) del decreto legislativo 163/06 ssmmii (in ultimo il D.L. 70/2011 converti con la L. 106/2011), inerente “lavori, servizi e forniture in economia e/o in cottimo fiduciario”, nonche’ l’articolo 6 del del Regolamento  approvato ai sensi del citato art. 125 con deliberazione n. 16/07 dell’Organo Rappresentativo  della preesistente  Comunita’ Montana Alta Valle Elvo.

Si e’ individuato, quale tecnico conosciuto dall’Amministrazione, specializzato nella materia e del quale e’ depositato il curriculum presso la Comunita’ Montana,  il professionista dott. ing. Giorgio DELLA BARILE con studio a Tollegno (BI) Via Mazzini 2, telefono-fax 015 421242 e-mailgiorgio@dellabarile.com 

Visto che, con nota n° 1119 del 2 maggio 2012, si e’ provveduto  richiedere al Professionista la disponibilità all’esecuzione della  progettazione definitiva ed esecutiva - comprensiva delle eventuali relazioni specialistiche - attivita’ tecnico-amministrative connesse alla progettazione dei lavori, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (ai sensi del dlgs 81/08 ssmmi) la direzione lavori, la tenuta libretti contabili, redazione certificato regolare esecuzione, prestazioni di corredo, il tutto aderente e aggiornato alla normativa dettata dal DPR 207/2010, per i lavori di manutenzione e sistemazione del territorio, finanziato con i fondi previsti dall’articolo 8  della Legge regionale n° 13/97, per l’importo di complessivi € 13.500 (tredicimila cinquecento/00 euro) + oneri 4% + IVA di legge.

Visto che, con lettera a firma dott. ing. Giorgio DELLA BARILE (allegata al presente atto), in data 24 maggio 2012, il Professionista ha risposto favorevolmente alla proposta del Responsabile dell’Ufficio Agro-forestale, approvando il preventivo proposto e cosi’ scorporato: 


Onorario                                     €    13.500,00  
Contributo obbligatorio previdenziale (4% dell’onorario)   
                                             €    540,00
  
IVA (21% di onorario + contributo obbligatorio)           
                                             €    2.948,40

TOTALE SPESA                                 €    16.988,40
  
D E T E R M I N A

·         Di individuare ed affidare al professionista dott. ing. Giorgio DELLA BARILE con studio a Tollegno (BI) Via Mazzini 2, telefono-fax 015 421242 e-mailgiorgio@dellabarile.com, l’incarico per la progettazione definitiva ed esecutiva - comprensiva delle eventuali relazioni specialistiche - attivita’ tecnico-amministrative connesse alla progettazione dei lavori, il coordinamento per la sicurezza in fase di progettazione ed esecuzione dei lavori (ai sensi del dlgs 81/08 ssmmi) la direzione lavori, la tenuta libretti contabili, redazione c.r.e., prestazioni di corredo, il tutto aderente e aggiornato alla normativa dettata dal DPR 207/2010, per i lavori di manutenzione e sistemazione del territorio, finanziato con i fondi previsti dall’articolo 8  della Legge regionale n° 13/97, per l’anno 2011 (fatturazione 2010), che ammontano a € 150.857,34.

·         Di dare atto che l’incarico e’ affidato ai sensi dell’articolo 125 (comma 8) del decreto legislativo 163/06 ssmmii (in ultimo il D.L. 70/2011 converti con la L. 106/2011), inerente “lavori, servizi e forniture in economia e/o in cottimo fiduciario”, nonche’ l’articolo 6 del del Regolamento  approvato ai sensi del citato art. 125 con deliberazione n. 16/07 dell’Organo Rappresentativo  della preesistente  Comunita’ Montana Alta Valle Elvo.

·         Di approvare la spesa di € 16.988,40, comprensiva degli oneri previdenziali e IVA al 21%.

·         Di approvare l’allegato A) (bozza di convenzione) alla presente determinazione, che ne fa parte integrante e sostanziale, e sottoporlo, successivamente, alla firma del Professionista incaricato.

·         Di provvedere, prima della stipula della convenzione, a richiedere a INARCASSA di Roma, la presentazione della documentazione comprovante la regolarità previdenziale.

·         Di provvedere, prima della stipula della convenzione, a richiedere, per l’incarico professionale, il codice CIG.

·         Di dare atto che la somma di € 16.988,40 sara’ compresa nel quadro economico di progetto, pari all’importo assegnato di € 150.857,34.

·         Di aver preso atto che la somma e’ stata mantenuta a residui nel Bilancio esercizio anno corrente ed e’ disponibile – Titolo II Funzione 4 Servizio 2 Intervento 1.

·         Di trasmettere la presente determinazione al Servizio finanziario per quanto di competenza.

DETERMINAZIONE N. 101 del 31 maggio 2012

Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione lavori anno 2010 - Comuni di Occhieppo superiore e Pollone . Aggiudicazione provvisoria

PRESO ATTO

- Che si sono individuati i Responsabili dei Servizi in base alla normativa vigente con Decreto Presidenziale n. 3/2012 sulla base  del  Bilancio 2012 e il  pluriennale 2012/2014  approvato con Deliberazione dell'Organo Rappresentativo n. 4/23.04.2012 esecutiva ai sensi di legge.

- Che con deliberazione dell'Organo Esecutivo n. 34/22.05.2012 si sono assegnati ai Responsabili dei Servizi le quote del Bilancio annuale e pluriennale per la gestione dei Programmi.

- Che risultano applicabili, fino a nuove determinazioni, i vigenti Regolamenti della preesistente C.M. Alta Valle Elvo stante il DPGR Piemonte n. 72/2009 di costituzione della C.M. Valle dell'Elvo e, nel caso specifico, tenuto conto dell'art. 51 del Regolamento di Contabilità  riguardante le modalità per assumere gli impegni di spesa.

         PREMESSO

Che con delibera dell’Organo esecutivo n. 22 del 10 aprile 2012 veniva approvato il progetto esecutivo dei lavori “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione. Anno finanziario 2010. Comuni di Occhieppo Superiore e Pollone”, elaborato dal Professionista dott. ing. Stefano OGLIETTI.

Che l’importo progettuale, nel suo complesso, ammonta a euro  € 162.292,02.

Chde, con determinazione del Responsabile del Servizio Agro-forestale n. 69 del 19 aprile 2012 veniva approvata la progettazione esecutiva dei lavori sopra richiamati.

Che, con determinazione del Responsabile del Servizio Agro-forestale n° 74 del 7 maggio 2012 si stabiliva l’indizione di gara per l’affidamento dei lavori e si approvava la lettera di invito alla procedura negoziata.

         CONSIDERATO

Che la relativa gara si è svolta il giorno 31 maggio 2012 alle ore 10.00.

Che le risultanze di gara sono contenute nel verbale che si allega in copia alla presente per farne parte integrante e sostanziale.

Che a seguito dell’espletamento della gara, l’appalto e’ stato provvisoriamente aggiudicato all’Impresa RONCHETTA & C  S.R.L.  Via Bagneri, n° 12 13817 Sordevolo (BI), con un ribasso pari a 2.90% quindi un prezzo netto di € 111.884,60 (cento undici mila ottocento ottanta quattro/60) al quale deve essere aggiunta la somma di € 3.070,28 (tre mila settanta/28) per oneri di sicurezza, così per un totale di € 114.954,88 (cento quattordici mila novecento cinquanta quattro/88) oltre all'IVA.

La necessità di procedere alla verifica dei requisiti di ordine generale dell’Impresa provvisoriamente aggiudicataria.

D E T E R M I N A

Di provvedere all’approvazione del verbale di gara che si allega in copia al presente atto per farne parte integrante e sostanziale.

Di prendere atto dell’aggiudicazione provvisoria, ai sensi dell’art. 122, comma 7 del D.to Lgs 12 aprile 2006 n. 163, dei lavori “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione. Anno finanziario 2010. Comuni di Occhieppo Superiore e Pollone”, all’Impresa RONCHETTA & C  S.R.L.  Via Bagneri, n° 12 13817 Sordevolo (BI), con un ribasso pari a 2.90% quindi un prezzo netto di € 111.884,60 (cento undici mila ottocento ottanta quattro/60) al quale deve essere aggiunta la somma di € 3.070,28 (tre mila settanta/28) per oneri di sicurezza, così per un totale di € 114.954,88 (cento quattordici mila novecento cinquanta quattro/88) oltre all'IVA.

Di disporre l’accertamento circa la sussistenza o meno a carico degli interessati dei requisiti di qualificazione previsti dalla vigente normativa in materia e della corrispondenza delle dichiarazioni sottoscritte e presentate in sede di gara dai legali rappresentanti dell’Impresa. 

Di demandare a successivo atto l’aggiudicazione definitiva dell’appalto, acquisite le informazioni di cui al punto precedente.




DETERMINAZIONE N. 97 del 29 maggio 2012

Servizio salita all'alpeggio con elicottero - Anno 2012 - Affidamento servizio Ditta Airstar Aviation

          PRESO ATTO

- Che si sono individuati i Responsabili dei Servizi in base alla normativa vigente con Decreto Presidenziale n. 3/2012 sulla base  del  Bilancio 2012 e il  pluriennale 2012/2014  approvato con Deliberazione dell'Organo Rappresentativo n. 4/23.04.2012 esecutiva ai sensi di legge.

- Che con deliberazione dell'Organo Esecutivo n. 34/22.05.2012 si sono assegnati ai Responsabili dei Servizi le quote del Bilancio annuale e pluriennale per la gestione dei Programmi.

- Che risultano applicabili, fino a nuove determinazioni, i vigenti Regolamenti della preesistente C.M. Alta Valle Elvo stante il DPGR Piemonte n. 72/2009 di costituzione della C.M. Valle dell'Elvo e, nel caso specifico, tenuto conto dell'art. 51 del Regolamento di Contabilità  riguardante le modalità per assumere gli impegni di spesa.

         PREMESSO

- Che la Comunita’montana nella programmazione degli inter­venti  ha voluto inserire, come da consolidata tradizione,  un servizio a favore degli affittuari di alpeggi e dei gestori di rifugio alpino, che, di massima, prendera’ il via dalla piazzola di S. Carlo di Graglia.

- Che, il servizio consistera' nell'elitrasporto di materiale vario di uso comune negli alpeggi e nei rifugi, come fieno, legna da ardere, suppellettili, scorte alimentari...

- Che, a cura della C.M., sono stati avvertiti, a mezzo lettera, tutti gli affittuari degli alpeggi comunali e i gestori di rifugio, ai quali verranno fornite informazioni riguardo alle principali modalita' dell'iniziativa (l’intervento non esclude comunque i caricatori d’alpeggi privati che ne facciano richiesta).

- Che i beneficiari del servizio verranno assoggettati al rispetto di norme – precedentemente approvate - puntualmente descritte e sottoscritte dai beneficiari.

         RICHIAMATO

- il Regolamento di Contabilità della preesistente Comunità Montana Alta Valle Elvo, stante il D.P.G.R. n. 72/2009 di costituzione della nuova Comunità Montana Valle dell’Elvo in virtù del quale al nuovo Ente, fino alle determinazioni dei nuovi organi, sono applicabili i regolamenti vigenti per la Comunità Montana Alta Valle Elvo.

- il D.Lgs n. 163/2006, articolo 125, comma 8, riguardante le acquisizioni in economia ed in cottimo fiduciario.

         SI SOTTOLINEA CHE

-         Il costo del servizio e’ stimato in circa € 5.000; la sua quantificazione non e’, a priori, piu’ precisamente definibile perche’ dipende da alcuni fattori quali: numero degli aderenti, natura del materiale da trasportare, tempo meteorologico o comunque copertura del cielo, eventuali spegnimenti del rotore…

-         Che e’ presente, unica in provincia di Biella, la ditta di aereotrasporti Airstar Aviation (SS 232 – regione Piane 13874 Mottalciata) la quale, data la vicinanza della sede con il luogo previsto per l’atterraggio e il decollo (piazzola alla Sella S. Carlo nel Comune di Muzzano), non richiede spese di trasferimento, diversamente da altre ditte del settore che hanno sede molto distante dai luoghi.

-         Che anche il numero dei trasferimenti dipende dalle condizioni sopra dette e quindi non e’ definibile a priori, ma concorre in modo importante, nel costo totale dell’operazione.
-          
-         Che in anni passati, oltre alla giornata o alle giornate previste per le rotazioni, sono occorsi altri voli a favore degli alpigiani per urgenze e, anche in questo caso, la Ditta in oggetto non ha richiesto spese di trasferimento.

- Che la Airstar Aviation ha presentato, in data 3 maggio 2012, protocollo 1157, un preventivo (allegato al presente atto) pari a € 16,95 al minuto di rotazione e ha dichiarato:
·         la disponibilita’ di una macchina con portata 8 q al gancio;
·         la disponibilita’, senza sovrapprezzo, alla prestito di reti e braghe per il carico, recuperate, nella medesima giornata, dopo i voli;
·         la disponibilita’ a volare nella 1 o 2 settimana di giugno 2012

D E T E R M I N A

Di istituire, ai sensi dell’articolo 125 comma 8 D.Lgs n. 163/2006, e del regolamento per l’acquisizione in economia di lavori, forniture e servizi (allegato alla deliberazione dell’OE della ex Comunita’ Montana Alta Valle Elvo n° 16/07), il servizio di elitrasporto per tutti gli affittuari di alpeggio e i gestori di rifugio interessati, dalla zona di San Carlo di Graglia agli alpeggi e rifugi: data prevista 6 giugno 2012 (in caso di maltempo o, comunque, di copertura del cielo che non consenta i voli, nei giorni immediatamente successivi).

Di indicare per il servizio istituito la Ditta di elitrasporto Airstar Aviation SS 232 – Regione Piane - 13874 Mottalciata (BI), che non ha richiesto spese di trasferimento e ha presentato un preventivo al minuto di rotazione, pari a € 16,95.

Di richiedere ai beneficiari un contributo alle spese e la sottoscrizione di norme puntualmente descritte e divulgate via posta.

Di prevedere una spesa complessiva di € 5.000,00 e di attribuirla al titolo 1, funzione 06, servizio 01, intervento 03 (nostro riferimento interno, capitolo 368) del bilancio 2012 che presenta la necessaria disponibilità.

Di  dare atto della regolarita' contributiva dell’Impresa affidataria tramite  il  DURC emesso da INAIL Biella in data 29 maggio 2012 (protocollo 18999078 del 4 maggio 2012).

Di  dare atto che  il codice CIG inerente il presente servizio e'  n. Z9704C6FB7  e che lo stesso e' stato comunicato alla Ditta.

Di trasmettere la presente determinazione al Servizio finanziario per quanto di competenza.

DETERMINAZIONE N 96 del 29 maggio 2012

Finanziamento ATO Anno 2010 - Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione - Nomina della Commissione di gara.

         PREMESSO

Che con delibera dell’Organo esecutivo n. 22 del 10 aprile 2012 veniva approvato il progetto esecutivo dei lavori “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione. Anno finanziario 2010. Comuni di Occhieppo Superiore e Pollone”, elaborato dal Professionista dott. ing. Stefano OGLIETTI.

Che l’importo progettuale, nel suo complesso, ammonta a euro  € 162.292,02.

        RICHIAMATA

La determinazione del Responsabile del Servizio Agro-forestale n. 69 del 19 aprile 2012 con la quale veniva approvata la progettazione esecutiva dei lavori sopra richiamati.

La determinazione del Responsabile del Servizio Agro-forestale n° 74 del 7 maggio 2012 con la quale si stabiliva l’indizione di gara per l’affidamento dei lavori e si approvava la lettera di invito alla procedura negoziata.

       ATTESTATA

La necessità di procedere alla nomina di membri per far parte della commissione giudicatrice, secondo le modalità indicate nelle norme legislative vigenti.

      RICHIAMATE

Le norme che regolano gli appalti pubblici – DLgs n° 163/06, il Regolamento di cui al D.P.R. 207/10 loro modifiche e integrazioni.

     PRESO ATTO

Che la Presidenza della Commissione di Gara verrà assunta dal dott.  Costante Giacobbe, Responsabile del Servizio Agro-forestale e che le funzioni di segretario verbalizzante saranno svolte dal membro dott. arch. Davide Fogliatti. 

      CONSIDERATO

Che in data 30 maggio 2012, alle ore 12, scadra’ il tempo utile per la consegna delle offerte.

D E T E R M I N A

Di provvedere alla nomina della Commissione di Gara per l’espletamento delle procedure di gara, per l’aggiudicazione dei lavori in oggetto, che risulta così costituita:

a)       membro dott. Cristina RANCO, segretario della Comunità Montana Valle dell’Elvo;

b)       membro e segretario verbalizzante dott. arch. Davide FOGLIATTI dipendente della Comunità Montana Valle dell’Elvo.

Di prendere atto che la presidenza della Commissione debba essere assunta dal dott. Costante GIACOBBE, Responsabile del Procedimento.

Di prendere atto che, ai sensi della Lettera di invito, le operazioni di apertura delle buste avverranno il 31 maggio 2012 alle ore 10,00 antimeridiane.

DETERMINAZIONE N. 92 del 28 maggio 2012

Acquisizione curricula per affidamento incarico a collaboratore esterno

         PREMESSO

- Che l’Organo Rappresentativo con deliberazione n. 5 del 23 aprile 2012, esecutiva ai sensi di legge,  ha approvato il  Programma di incarichi e consulenze per l’anno 2012, ai sensi e per gli effetti dell’art. 46 comma 2 della L.133/08 il cui limite di spesa e’ stato fissato in € 8.451,31.

- Che con deliberazione dell’Organo Esecutivo n. 4 del 23 aprile 2012 si intendeva sviluppare interventi interdisciplinari tra i settori quali  il turismo rurale, la cultura, l’agricoltura e le foreste , affidando un incarico professionale esterno finalizzato a supportare l’Ente nella ricerca di nuovi finanziamenti con la predisposizione di candidature per la ricerca di fonti finanziarie e loro gestione operativa.

         VISTA

La deliberazione dell’Organo Esecutivo n. 35, del 22 maggio 2012, che prevede, tra l’altro, di dar mandato al Responsabile del Servizio agro-forestale di procedere con propri atti al formale affidamento dell’incarico, attraverso l’approvazione di apposito avviso pubblico per le candidature, della stesura del disciplinare di incarico e della imputazione della spesa

        OSSERVATO

- Come al fine di garantire informazione e trasparenza dell’azione amministrativa, si e' predisposto uno schema di Avviso Pubblico per la presentazione di candidature da parte dei liberi professionisti iscritti agli Albi Professionali, aventi i requisiti necessari per l’espletamento dell’incarico.

- Come l'avviso sara' pubblicato all’Albo Pretorio informatico allestito sul sito internet dell’Ente (www.cmve.it) ai sensi dell’art. 32 c.1 L.69/2009.

- Come, nel contempo, si e' predisposto il disciplinare d’incarico qui allegato, regolante i rapporti fra Comunita' Montana e Professionsta  con evidenziato la durata prevista (7 mesi da giugno a dicembre 2012) per un importo lordo omnicomprensivo di € 8.451,31.

         RICHIAMATI

Il Regolamento per il conferimento degli incarichi con contratto di lavoro autonomo approvato con deliberazione dell’O.E. della disciolta Comunita' Montana Alta Valle Elvo n. 62/08 inviato alla Corte dei Conti sezione regionalele in data 2 dicembre 2008 prot. 2105/08, stante la previsione del DPGR Regione Piemonte n. 72/09 di costituzione della Comunita' Montana Valle dell'Elvo di far ricorso ai Regolamenti della ex C.M. Alta Valle Elvo.

La delibera della Corte dei Conti n. 4/AUT/2006 del 17/2/2006 approva le Linee guida per l’attuazione dell’art. 1, comma 173 della legge n. 266 del 2005 (legge finanziaria per il 2006) nei confronti delle Regioni e degli enti locali.
   
-l’art. 46 del D.L. 112/08 convertito con modificazioni nella L.133/08;  
-la legge 24 dicembre 2007, n. 244 (legge finanziaria 2008);
-il D.Lgs 165/2001;
-Il TUEL approvato con D.Lvo 267/2000 ss.mm. e ii. art. 192;
-l'art. 6 del D.L. n. 78/2010 convertito nella L. 122/31.07.2010 

VISTA la valutazione in ordine al conferimento dell’incarico rilasciata dal Revisore dei Conti D.ssa Elisabetta Aimone Prina.

D E T E R M I N A

1.     Di dar corso ai Programmi dell'Amministrazione Comunitaria in merito alla necessita' di affidare l’incarico per l’attività di supporto all’ente nella ricerca di finanziamenti nel campo intersettoriale  turismo-rurale, cultura, agricoltura e foreste, la predisposizione di candidature per la ricerca di fonti finanziarie e loro successiva gestione operativa nel limite della spesa lorda omnicomprensiva di € 8.451,31 per la durata di 7 mesi (giugno/dicembre 2012).

2.     Di approvare  lo schema di Avviso Pubblico per la presentazione di Candidature da parte dei liberi professionisti iscritti ai relativi Albi Professionali, aventi i requisiti necessari per l’espletamento dell’incarico al fine di garantire la massima informazione e trasparenza dell’azione amministrativa.

3.     Di dare atto l'Avviso sara' pubblicato all’Albo Pretorio informatico allestito sul sito internet dell’Ente (www.cmve.it) ai sensi dell’art. 32 comma 1 L.69/2009.

4.     Di approvare ai sensi dell'art. 192 D.Lgvo 267/00 lo schema del disciplinare dell'incarico.

5.     Di aver acquisito la valutazione in ordine al conferimento dell’incarico rilasciata dal Revisore dei Conti D.ssa Elisabetta Aimone Prina.

6.     Di dare atto che il presente provvedimento sarà trasmesso alla sezione regionale di controllo della Corte dei Conti, secondo quanto previsto dalle norme vigenti.

7.     Di dare atto che si provvederà all’adempimento della pubblicazione dell'incarico, come previsto dal comma 54 dell’art 3 della L. n. 244 del 24/12/2007 (Legge finanziaria 2008).

DETERMINAZIONE N. 82 del 21 maggio 2012

Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione del territorio. Lavori Anno 2010 (fatturazione 2009) . Presa d'atto verbale di verifica.Approvazione e liquidazione parcella relativa alla verifica progettazione.

 CONSIDERATO che, con deliberazione n. 331 in data 24 novembre 2010, la Conferenza dell’Autorità d’Ambito determinava, in relazione alle risultanze contabili riguardanti le quote tariffarie in capo alle Società di gestione inerenti l’anno di fatturazione 2009 pari al 4%, il contributo totale, in capo a ciascuna Comunità Montana.

CONSIDERATO che, la ripartizione del contributo per la Comunità Montana Valle dell’Elvo risultava pari a Euro 270.486,70, ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della L.R. n° 13 del 20 gennaio 1997.

CONSIDERATO che, del totale assegnato alla Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, il 10% risulta destinato alle spese generali e precisamente € 27.048,67; il 30% risulta destinato alla tutela delle risorse idriche e precisamente € 81.146,01; la somma rimanente – pari a 162.292,02 – risulta destinato a lavori di manutenzione e sistemazione del territorio.

CONSIDERATO che, si e’ inteso affidare  la  redazione della progettazione definitivo-esecutiva al professionista dott. ing. Stefano OGLIETTI con studio a Biella (BI) Via Coda 41.

VISTA la deliberazione dell’OE n° 22 del 10 aprile 2012 di approvazione del Progetto esecutivo “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione Lavori anno 2010 (fatturazione 2009) –Comuni di Occhieppo Superiore e Pollone” e di mantenimento a residui della somma sopra esposta.

VISTA la determinazione del Responsabile del Servizio Agro-forestale n° 69 del 19 aprile 2012, di approvazione della progettazione esecutiva dei lavori sopra richiamati.

CONSIDERATO che, con determinazione del Responsabile del Servizio Agro-forestale n° 72 del 2 maggio 2012, si e’ affidata  la  verifica della progettazione esecutiva al professionista dott. ing. Giandario GIOLITO con sede a Frazione Baldricco 1 13847 Valle San Nicolao (BI).

VISTO e preso atto del “verbale di verifica” del progetto esecutivo e delle “schede di controllo”, documenti consegnati in data 8 maggio 2012.

CONSIDERATO che il progettista incaricato dott. ing. Giandario GIOLITO ha pertanto espletato l’incarico secondo quanto concordato con la committente Comunita’ Montana Valle dell’Elvo e ha provveduto a trasmettere la relativa parcella professionale n° 5 del 18 maggio 2012 di importo pari a € 750,00 piu’ contributi professionali pari a € 30,00, piu’ iva 21% pari a € 163,80, cosi’ per un totale di € 943,80, fattura allegata e parte sostanziale del presente atto.

OTTENUTA per il professionista dott. ing. Stefano OGLIETTI l’attestazione di regolarita’ contributiva da INARCASSA Roma n° di matricola 674291 del 10 aprile 2012 (validita’ mesi 3).

D E T E R M I N A

Di approvare la parcella n° 5 del 18 maggio 2012 relativa alla verifica progetto esecutivo dei lavori “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione Lavori anno 2010 (fatturazione 2009) – Comuni di Occhieppo Superiore e Pollone”, emessa dal tecnico incaricato dott. ing. Giandario GIOLITO con sede a Frazione Baldricco 1 13847 Valle San Nicolao (BI).

Di liquidare al professionista la parcella professionale 6 del 8 maggio 2012  di importo pari a € 750,00 piu’ contributi professionali pari a € 30,00, piu’ iva 21% pari a € 163,80, cosi’ per un totale di € 943,80, fattura allegata e parte sostanziale del presente atto.

Di aver preso atto che la somma e’ stata mantenuta a residui nel Bilancio esercizio anno corrente ed e’ disponibile – Titolo II Funzione 4 Servizio 2 Intervento 1.

Di dare atto che il CIG relativo al rapporto risulta essere Z0B046D8BC

Di dare atto che l’importo dovra’ essere versato sul conto presso INTESA SAN PAOLO SPA Filiale di Vallemosso, IBAN IT65 D030 6944 8911 0000 0003 738.

Di trasmettere la presente determinazione al Responsabile del Servizio finanziario per quanto di competenza.




DETERMINAZIONE N. 80 del 17 maggio 2012

Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione del territorio. Lavori Anno 2010 (fatturazione 2009) . Approvazione e liquidazione parcella relativa alla progettazione.



CONSIDERATO che, con deliberazione n. 331 in data 24 novembre 2010, la Conferenza dell’Autorità d’Ambito determinava, in relazione alle risultanze contabili riguardanti le quote tariffarie in capo alle Società di gestione inerenti l’anno di fatturazione 2009 pari al 4%, il contributo totale, in capo a ciascuna Comunità Montana.

CONSIDERATO che, la ripartizione del contributo per la Comunità Montana Valle dell’Elvo risultava pari a Euro 270.486,70, ai sensi dell’articolo 8, comma 4 della L.R. n° 13 del 20 gennaio 1997.

CONSIDERATO che, del totale assegnato alla Comunita’ Montana Valle dell’Elvo, il 10% risulta destinato alle spese generali e precisamente € 27.048,67; il 30% risulta destinato alla tutela delle risorse idriche e precisamente € 81.146,01; la somma rimanente – pari a 162.292,02 – risulta destinato a lavori di manutenzione e sistemazione del territorio.

CONSIDERATO che, si e’ inteso affidare  la  redazione della progettazione definitivo-esecutiva al professionista dott. ing. Stefano OGLIETTI con studio a Biella (BI) Via Coda 41.

CONSIDERATO che, con il professionista dott. ing. Stefano OGLIETTI e’stata firmata la convenzione n° 36 di repertorio in data 5 ottobre 2011, n° CIG Z7E01B2F03.

VISTA la deliberazione dell’OE n° 22 del 10 aprile 2012 di approvazione del Progetto esecutivo “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione Lavori anno 2010 (fatturazione 2009) –Comuni di Occhieppo Superiore e Pollone” e di mantenimento a residui della somma sopra esposta.

VISTA la determinazione del Responsabile del Servizio Agro-forestale n° 69 del 19 aprile 2012, di approvazione della progettazione esecutiva dei lavori sopra richiamati.

CONSIDERATO che il progettista incaricato dott. ing. Stefano OGLIETTI ha pertanto espletato parte dell’incarico secondo quanto concordato con la committente Comunita’ Montana Valle dell’Elvo e ha provveduto a trasmettere la relativa parcella professionale n° 6 del 8 maggio 2012 di importo pari a € 7.000,00 piu’ contributi professionali pari a € 280,00, piu’ iva 21% pari a € 1.528,80, cosi’ per un totale di € 8.808,20, fattura allegata e parte sostanziale del presente atto.

OTTENUTA per il professionista dott. ing. Stefano OGLIETTI l’attestazione di regolarita’ contributiva da INARCASSA Roma n° di matricola 674292 del 10 maggio 2012 (validita’ mesi 3).

D E T E R M I N A

Di approvare la parcella n° 6 del 8 maggio 2012 relativa alla progettazione dei lavori “Piano quinquennale di manutenzione e sistemazione Lavori anno 2010 (fatturazione 2009) – Comuni di Occhieppo Superiore e Pollone”, emessa dal tecnico incaricato dott. ing. Stefano OGLIETTI con studio a Biella (BI) Via Coda 41.

Di liquidare al professionista la parcella professionale 6 del 8 maggio 2012  di importo pari a € € 7.000,00 piu’ contributi professionali pari a € 280,00, piu’ iva 21% pari a € 1.528,80, cosi’ per un totale di € 8.808,20, fattura allegata e parte sostanziale del presente atto.

Di aver preso atto che la somma e’ stata mantenuta a residui nel Bilancio esercizio anno corrente ed e’ disponibile – Titolo II Funzione 4 Servizio 2 Intervento 1.

Di dare atto che il CIG relativo al rapporto risulta essere Z7E01B2F03

Di dare atto che l’importo dovra’ essere versato sul conto presso BIVERBANCA Filiale di Brusnengo, IBAN IT13 Z060 9044 3300 0001 1395 003.

Di trasmettere la presente determinazione al Responsabile del Servizio finanziario per quanto di competenza.