lunedì 25 febbraio 2013

DELIBERAZIONE N° 6 del 24 gen 2012

AMPLIAMENTO DELL'ORARIO DI APERTURA DELLO SPORTELLO FORESTALE (ARTICOLO 15 LEGGE REGIONALE Nº 4/2009)

L’ORGANO ESECUTIVO

Considerato che, con atto dell’Organo esecutivo n° 60 del 12 luglio 2011, e’ stata approvata la bozza di convenzione stesa dalla Regione Piemonte – Settore Politiche Forestali e normante i rapporti tra il Settore stesso e la CM Valle dell’Elvo per l’istituzione, presso la CM, dello “sportello forestale”.

PREMESSO:
-Che il legale rappresentante Presidente pro-tempore Sig. Gino Fussotto, ha firmato la convenzione nominata repertoriata, da parte della Regione Piemonte, al n° 16364 in data 23 agosto 2011.  

-Che e’ stato nominato quale Responsabile Unico del procedimento il dott. agr. Costante Giacobbe e che questi, in obbedienza alla delibera dell’OE n° 60 del 12 luglio 2011,  ha firmato con il professionista dott. for. Damiano Ceresa il contratto n° 33 di repertorio del 29 agosto 2011, per collaborazione lavoro autonomo di natura professionale di durata biennale (1° settembre 2011 – 31 agosto 2013).

-Che, in obbedienza all’art. 3 (Modalita’ di esecuzione della prestazione professionale) del contratto “… il contraente dovra’ garantire la propria presenza presso la sede della Comunita’ di 12 ore in media alla settimana per assicurare lo svolgimento dell’attivita’…”.

PRESO ATTO: 
- Che lo sportello forestale della Comunita’ Montana funziona regolarmente con la consulenza del dott. for. Damiano CERESA dal 1° settembre 2011. 

- Che il Regolamento forestale originale, approvato con Decreto del Presidente Giunta Regionale del 15 febbraio 2010 n° 4/R,   e’ stato modificato con successivo Decreto del Presidente Giunta Regionale del 21 settembre 2011 n° 8/R. 

- Che la modifica approvata ha introdotto nuovi elementi, ancora completamente da approfondire e valutare, in particolar modo interessanti le aree a Parco e di Sito di interesse comunitario (SIC), presenti entrambe in misura importante sul territorio della Valle Elvo. 
- Che gli sportelli forestali, di nuova istituzione nelle CCMM del Piemonte, non hanno esperienza pregressa e mantenegono quindi valenza sperimentale. 

- Che lo sportello ha visto, nell’arco di brevissimo tempo, un’affluenza non attesa e una domanda, da parte dell’utenza, via via piu’ complessa, anche in relazione a rapporti non previsti che si sono dovuti stringere con la Riserva della Bessa e con il Settore Parchi e Riserve naturali del Piemonte

- Che le Amministrazioni dei Comuni situati sulla Serra di Ivrea, richiedono l’attivita’ dello sportello forestale nel loro territorio che risulta essere quello con maggiori richieste da parte dell’utenza. 

- Che, di conseguenza, le ore di presenza del tecnico forestale risultano non sufficienti per una adeguata assistenza al pubblico e per la futura auspicata apertura dello sportello nei Comuni della Serra.

- Che, a fronte di un contributo regionale per l’istituzione dello sportello forestale (articolo 7 della Convenzione n° 16364 in data 23 agosto 2011) pari a € 30.500,00, ne sono stati impegnati 19.094,00 piu’ IVA per un totale lordo di 22.913,00 (giusta determinazione del Responsabile del servizio n° 168 del 24 agosto 2011) e, di conseguenza, esiste la possibilita’, senza stanziamenti aggiuntivi, di far fronte alla spesa. 
   
D E L I B E R A

1) - Di derogare, dal monte ore stabilito dall’articolo 3 (Modalita’ di esecuzione della prestazione professionale) del contratto n° 33 di repertorio del 29 agosto 2011, stipulato tra il professionista dott. for. Damiano Ceresa e la CM Valle dell’Elvo e per essa dal dott. agr. Costante Giacobbe. 

2) - Di incaricare il Responsabile del servizio di concretizzare, con propri provvedimenti, quanto deliberato.





Nessun commento:

Posta un commento